Art&Tango
  • Home
  • Chi siamo
  • Domanda di Tesseramento
  • Le sale
    • La Sala di Medolla
    • La Sala di San Prospero
  • Corsi
    • Tango Argentino
    • Tango Young Passion
    • Tango Terapia
    • Pilates
    • Hatha Yoga
    • Teatro
  • Spettacoli
  • News&Eventi
    • News
    • Eventi
    • Gift Card
  • Cultura
  • Gallery
  • Contatti
  • Calendario Eventi
  • Menu

Art&Tango nonsolopassi a.s.d.c.
si presenta

Clicca qui per prendere visione dello Statuto dell’associazione sportiva dilettantistica

Art&Tango nonsolopassi a.s.d. è una ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA, nasce dal desiderio di diffondere la cultura di un ballo, la cui bellezza non risiede nei passi ma nella ricchezza di emozioni e relazioni che vi si nascondono.

Cinzia e Daniele si sono lasciati ispirare dal tango e dal teatro per creare questa associazione.
Sono due insegnanti di tango argentino che hanno capito la profonda bellezza e utilità sociale di questa danza.
Art&Tango. Dove il tango incontra l’arte. Sposa tutte le arti in una sola, le condensa, le esalta.
Non solo passi. Dove la danza si immerge nel teatro, infatti “Non solo di passi vive il Tanguero”.

Art&Tango nonsolopassi a.s.d. nasce per promuovere la conoscenza del Tango in tutte le sue forme artistiche, culturali, storiche, musicali, permettendo a ciascuno di utilizzarlo come strumento di crescita personale, scoperta del proprio io.
Emozionarsi ed Emozionare, in una connessione anima e corpo, che solo l’abbraccio del Tango permette.

CONSIGLIO DIRETTIVO:

Flautini Cinzia – Presidente

Mazzaroppi Daniele – Vice Presidente / Segretario

Monaci Maura – Consigliere

Martini Nanda – Consigliere

Comastri Claudia – Consigliere

CONSIGLIO OPERATIVO:

Cristina Cavicchioli

Angelo Greco

Sabrina Lazzari

Sandra Peruzzi

Paolo Rebecchi

Luca Sgarbi

E’ possibile visionare lo statuto e il regolamento dell’associazione all’interno della sede

La filosofia degli insegnanti

Cinzia e Daniele

“Il nostro metodo di insegnamento, concentrato sulla persona e la sua preziosa individualità, prevede oltre ai passi, giochi ed esercizi trasversali tra tango e teatro, per esercitare creatività e libertà di espressione”. Così Cinzia e Daniele descrivono i loro corsi speciali di Tango.
In un ambiente stimolante, dinamico e divertente, gli allievi imparano ad amare il Tango e l’arte dell’improvvisazione. Si mettono in gioco, e scoprono attraverso la danza un percorso personalissimo di crescita e consapevolezza. Acquisiscono autostima e ripristinano i loro ruoli all’interno della coppia, o semplicemente si reimpossessano del loro sentirsi uomo e sentirsi donna.
Perciò, non chiamatelo solo “ballo”, perché il tango è una risorsa sulla quale una etichetta risulterebbe sempre troppo stretta.”

Daniele Mazzaroppi
Cinzia Flautini

Daniele
Mazzaroppi

Diploma di Maestro di Tango
A.N.M.B nr. 12600

Diploma M.I.D.A.S. categoria Oro
rilasciato dall’agenzia formativa CSEN-FIDS nr. M201700932

Inizia la sua carriera artistica nel pattinaggio in coppia all’età di soli 6 anni. Gli allenamenti fisici, lo studio della danza classica e della musicalità, uniti alla grande determinazione e affiatamento con la sua ballerina, lo hanno portato a diventare campione nazionale di pattinaggio artistico in coppia Danza (F.I.H.P.) all’età di 17 anni. Ha pattinato per molti anni studiando e coreografando pezzi di ogni genere musicale, tra i quali anche il Tango.

“Appesi i pattini al chiodo” per esigenze scolastiche, consegue la laurea in Ingegneria meccanica e in seguito riprendere contatto con le danze in coppia ritrovando una grande passione per il Tango Argentino.

Inizia a ballarlo nel 2010 insieme alla moglie Cinzia, dapprima in una scuola di Tango locale, poi frequentando diversi stage a cura di maestri nazionali ed internazionali, tra i quali Miguel Angel Zotto, Mariano Chico Frumboli, Alejandro Pereira, Neri Piliu, Marcelo Guardiola e tanti altri.

La sua passione per questo ballo lo porta sul palcoscenico diverse volte, in piccole produzioni artistiche locali ma che gli ridanno il vigore degli anni in cui il pattinaggio artistico lo aveva formato e fatto maturare.

Vive la sua crescita artistica insieme alla moglie, con la quale condivide contemporaneamente altre esperienze teatrali, curando sceneggiature e regie, scoprendo quanto in comune avessero il Tango e il Teatro.

La vena artistica lo porta anche a scoprire la fotografia, affinando così sensibilità ed empatia. Il desiderio di condividere con gli amici quanto appreso nei suoi anni formativi lo portano a decidere di intraprendere la strada dell’insegnamento.

Consegue il Diploma professionale A.N.M.B. nella categoria TANGO ARGENTINO nel 2015.

Consegue il Diploma professionale M.I.D.A.S. nella categoria TANGO ARGENTINO AVANZATO nel 2017.

Gli spettacoli che ha realizzato e gli eventi ai quali ha partecipato, sempre insieme alla moglie e compagna di ballo, sono moltissimi. Ultimo in ordine cronologico il musical “Tango, tra storia e poesia”, andato in scena a Marzo 2017 presso il Teatro Troisi di Nonantola e a Maggio 2017 presso il Teatro AttoZero di Modena.

Cinzia
Flautini

Diploma di Maestra di Tango
A.N.M.B nr. 12601

Diploma in Tango Terapia
rilasciato dal CIFE nr. 102357

Diploma M.I.D.A.S. categoria Oro
rilasciato dall’agenzia formativa CSEN-FIDS nr. M201700928

Inizia la sua carriera artistica come attrice in alcune compagnie teatrali dilettantistiche nel 2004. Il grande amore per questa disciplina la porta a frequentare diversi laboratori teatrali, fino a diplomarsi dopo 4 anni di studio presso il centro S.T.E.D. nel 2012. Continua la sua formazione alimentandosi di ogni forma espressiva quali lo Yoga-teatro, la Contact Improvvisation e la Danza del respiro.

Contemporaneamente si trova impegnata in diverse compagnie teatrali con le quali va in scena con commedie, tragedie, musical, fiabe per bambini, letture animate, ecc.

Ultimo impegno da attrice co-protagonista nel film “Tornatore’s way” (uscita al cinema prevista per fine 2017), della EVOMEDIA, regia Paolo Galassi.

La passione per la danza nasce in lei a 11 anni; studia Jazz e Contemporanea fino ai 14 anni, ma gli impegni scolastici le impongono di accantonare questo percorso, finché ritorna alla danza scoprendo il tango nel 2010, quando inizia un percorso di coppia insieme al marito Daniele.

Studia in una scuola di Tango locale ma il desiderio di crescita, approfondimento, ricerca e completamento della disciplina, la portano in giro per l’Italia alla ricerca di Stage con maestri nazionali ed internazionali tra i quali Chico Mariano Frumboli, Juana Sepulveda, Miguel Angel Zotto, Neri Piliu, Alejandro Pereira e altri ancora.

Sceglie anche di perfezionare tecnica femminile, eleganza, portamento e adorni, seguendo lezioni a numero chiuso con ballerine quali Vanesa Lamis, Nora Witanwsky, Alejandra Mantinan e Diana Guespero.

La fame di conoscenza non si ferma al solo ballo, vuole conoscerne usi, costumi, cultura musicale, storia e poesia di questa danza che la affascina sempre di più.

Legge dunque manuali tecnici ma anche romanzi, ricerca film e documentari, studia la Tango psico Terapia, traduce brani e si preoccupa di conoscere la vita di ballerini e direttori d’orchestra, ascolta CD del repertorio classico senza trascurare il contemporaneo elettronico.

Una cultura a 360° che fa emergere in lei il desiderio di condividere quanto appreso e scoperto su questa danza che diventa per lei filosofia di vita.

Si diploma nel 2015 come insegnante di Tango Argentino presso l’associazione A.N.M.B.

Nel frattempo le sue più grandi passioni, il Teatro e il Tango, sembrano sempre più indissolubili, come legate da grande magnetismo.

Iniziato il percorso di insegnamento verifica sul campo la necessità di estendere la sua forma didattica non solo ai passi, ma di dare ampio valore ad altri aspetti che la danza richiede.

La forma espressiva, la connessione, il respiro, l’energia, la fantasia, la creatività, l’improvvisazione, l’interpretazione, la propriocezione, l’arte.

Nessun elemento può essere trascurato nel percorso di formazione di un ballerino, tanto meno di un tanguero.

Consegue così il diploma di Tango Terapeuta presso il C.I.F.E. nel 2016 (iscrizione all’albo degli Operatori Olistici).

Consegue il Diploma professionale M.I.D.A.S. nella categoria TANGO ARGENTINO AVANZATO nel 2017.

Il desiderio di unire le forme artistiche del teatro, della danza e della fotografia (passione del marito), realizza con lui e con il circolo fotografico PhotoClub EYES di S.Felice s/P, un progetto sulla storia del Tango denominato “Luci sul Tango” divenuto mostra fotografica a settembre 2017. Sedi degli shooting fotografici LA ROCCA DI VIGNOLA e VILLA SORRA a Castelfranco.

La coppia

Contano oggi 7 corsi attivi e 90 allievi tra i vari corsi di Tango, Teatro, approccio Olistico, stage….

Le più grandi soddisfazioni da insegnante le hanno avute durante gli stage di Tango ad approccio olistico, tenute sia a Modena che a Palinuro. In queste sedi possono far provare agli allievi il massimo dell’espressività e del coinvolgimento emotivo, aprendo canali di scoperta, di ricerca personale e di coppia.

Cinzia e Daniele usano queste tecniche pedagogiche anche all’interno dei corsi standard, in forma marginale per questioni di tempo, ma permettendo agli allievi di non bloccare mai la loro creatività realizzando lezioni sempre piacevoli in un clima di armonioso rispetto.

Gli spettacoli che hanno realizzato e gli eventi ai quali hanno partecipato, sono moltissimi. Ultimo in ordine cronologico il musical “Tango, tra storia e poesia”, andato in scena a Marzo 2017 presso il Teatro Troisi di Nonantola e a Maggio 2017 presso il Teatro AttoZero di Modena.

Sempre per beneficenza le partecipazioni prestate per la storica associazione “Progetto Chernobyl bassa modenese” a Mirandola, con la quale da anni collabora.

In fase di lavorazione è già il prossimo musical che verrà realizzato di nuovo per beneficenza all’interno della rassegna “TeatrAmo”, organizzata da Elfo Avventure, che raccoglie fondi per i bambini dello Zimbawe, Mozambico e Tanzania. Titolo della nuova opera: “Il Tango è femmina“, uno spettacolo interamente realizzato dagli allievi dei corsi di tango e teatro fatto di musica, canti, danze, suggestioni visive e recitazione, dedicato alla storia di donne che hanno creato il tango in Argentina ma anche alle donne che nascono, crescono, si innamorano, attraverso il tango.

Da settembre Cinzia y Daniele insegnano anche presso Coreutica Academy Dance a Vignola, in via Caselline 633.

Il nostro metodo di insegnamento

by Cinzia e Daniele

Il nostro metodo di insegnamento si basa sulle emozioni che sono fondamentali per apprezzare, capire e ballare questa danza. Utilizziamo giochi, esercizi trasversali tra Tango e Teatro, per esercitare il “muscolo della creatività” , indispensabile per godere appieno i benefici del ballo. Il nostro metodo mette sempre la PERSONA al centro del percorso di crescita e formazione, stimolando la creatività, in un ambiente sereno ma dinamico e stimolante per l’apprendimento e la realizzazione personale.

Dicono di noi

Non ci si può annoiare con loro

I nostri allievi

Sanno fare gruppo

I nostri allievi

Colpiscono al centro delle emozioni

I nostri allievi

Un Tango diverso

I nostri allievi

Ai loro corsi, anche chi sa ballare, scopre tantissime cose sul Tango, che in altri corsi nessuno ha mai spiegato.

I nostri allievi
AnteriorePosteriore
Condividi

Pagine

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cultura
  • Domanda di Tesseramento
  • Gallery
  • Gift Card
  • Hatha Yoga
  • Home
  • La Sala di Medolla
  • La Sala di San Prospero
  • News
  • Pilates
  • Privacy Policy
  • Spettacoli
  • Tango Argentino
  • Tango Terapia
  • Tango Young Passion
  • Teatro

Categorie

  • News
  • Orchestre e Artisti del Tango
  • Spettacoli

Archivio

  • Gennaio 2023
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Settembre 2021
  • Giugno 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Luglio 2019
  • Gennaio 2019
  • Luglio 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Luglio 2017
©Art&Tango asdc 2016 | Design justnow!
  • Mail
  • Facebook
  • CF 90040320369
  • +39 347 812 58 30
  • Privacy Policy
Scorrere verso l’alto
Chiedi per informazioni